Skip to main content

La Stampa

The Blessed Madonna a OGR icona no gender in consolle

Dopo aver saldato i motori e fatto tremare i muri per due serate all’Audiodrome di Moncalieri e al Centralino, il Movement Festival consuma anche quest’anno il rito di Halloween alle Our. Oggi nello scenario postindustriale di Corso Castelfidardo si balla delle 21 alle 3 del mattino con un carosello di artisti illuminato da una star che pochi rivali in questo momento nel panorama dell’elettronica internazionale.
Ospite di lusso della kermesse, da cui ebbe origine nel 2008 il Kappa FuturFestival, è The Blessed Madonna, quarantaseienne icona no gender della consolle che quest’anno ha fatto centro anche nelle classifiche e nella radiofonia italiane con la hit “Mercy”, realizzata con la complicità vocale di Jacob Lusk. In passato protagonista di durissime dichiarazioni contro il sessismo di Donald Trump, l’artista statunitense guida un cartellone in cui brillano l’ibrido trio svedese Who Made Who, a metà strada tra live e dj set, nonché Youniverse, invitato a rappresentare il nostro paese insieme a Dj Speaking Minds, annunciato all’ultima ora.
Il festival, che fa ruotare circa 15.000 persone provenienti da 25 paesi diversi, per Halloween si fa in tre. Detto delle Ogr, questa notte dalle 23 si suona anche all’Audiodrome, capofila il tedesco Hector Oaks, le cui radici affondano nel mondo dei rave, e all’Azimut, dove la maggiore attrazione è rappresentata da Pirate Copy, nome d’arte del britannico Lee Spence. Su Spotify sono intanto a disposizione le playlist che i dj di Movement hanno elaborato per l’aperitivo e per il risveglio di domani.