26 Ottobre 2022
Vogue.it
Ponte di Halloween, cosa fare: 5 proposte last minute a ritmo di musica
Da Roma alla Scozia, passando per Barcellona e Ferrara: la top five dei migliori eventi e festival musicali da non perdere durante il Ponte di Halloween
Complice l’anticiclone di Halloween, che segue quello di Scipione, il caldo anomalo di questo autunno non accennerà a diminuire neanche nei prossimi giorni: il fenomeno della cosiddetta Ottobrata, con cui si definiscono a Roma le scampagnate in ottobre, farà dunque posto a un’inedita Novembrata, con l’arrivo del vero e proprio autunno in stand-by. Con queste temperature miti previste, il lungo ponte di Halloween – o di Ognissanti, per gli estimatori del Made in Italy – è dunque occasione perfetta per una breve vacanza: secondo Federalberghi, saranno quasi 12 milioni gli Italiani in viaggio durante il Ponte. Le destinazioni preferite? Le città d’arte, i parchi divertimenti e le consuete mete turistiche. E, tra visite a musei, eccellenze enogastronomiche e un po’ di relax, c’è anche tempo per ballare: anche perché, proprio come le temperature sopra i 20°, anche gli eventi e festival musicali non sono più solo appannaggio dei mesi estivi. Da Barcellona a Ferrara, passando per Roma ed Edimburgo, ecco cinque proposte di Novembrate a ritmo di musica.
Torino: Movement
OGR – Officine Grandi Riparazioni, 28 -31 Ottobre Se il capoluogo piemontese è da sempre Bengodi del buon cibo, durante il Ponte di Halloween lo è ancor di più, con le rassegne gastronomiche Cioccolatò e Buonissima: quest’ultima, prevede peraltro anche un appuntamento musicale, con Roy Paci alla Mole Antonelliana a fare da colonna sonora il 28 ottobre alla cucina di Chicco Cerea, Chiara Pavan e Francesco Brutto. Quest’anno Movement Torino Music Festival, la rassegna indoor dedicata alla cultura e alle arti digitali, celebra la quindicesima edizione, e porta nella città sabauda una programmazione ricca di appuntamenti con alcuni dei dj e artisti più rappresentativi della scena clubbing ed elettronica, nostrana ed internazionale. Dalla consueta location del Lingotto, per questa edizione Movement diventa festival diffuso, con un programma dislocato tra Audiodrome Live Club, OGR – Officine Grandi Riparazioni e Centralino Club. Dal 28 al 31 Ottobre, ai controlli si alterneranno, tra gli altri, i Mind Against, Fideles, AE:THER, 999999999 e la nostra amica Tini Gessler.
di Dario Buzzacchi
