Skip to main content

IL SOLE 24 ORE

Movement Torino Festival, adesso «ballano» 32 milioni d’indotto

Se siete alla ricerca di prove dell’impatto che la cosiddetta «club culture» può esercitare sull’economia di un territorio, fate un salto a Torino. Dal 28 ottobre al 3 novembre al Lingotto si svolge la 14esima edizione di Movement Torino Music Festival, kermesse che propone una programmazione artistica di altissimo livello, un affresco a trecentosessanta gradi su ciò che succede nei dancefloor contemporanei. E Movement Entertainment, società che lo organizza accanto ad altre manifestazioni come Kappa FuturFestival e Movement Croatia e oltre 60 appuntamenti di clubbing operati dalla partecipata Audiodrome Live Club, rappresenta un interessante case history di music economy.

L’azienda quest’anno è stata segnalata tra le 300 imprese italiane a maggiore crescita. Negli ultimi tre anni infatti la crescita media della società è stata del +18%, con un volume di business stimato per il 2019 in 6 milioni. Diciannove i gruppi industriali di punta con cui la società ha collaborato: si va da da Campari a Volkswagen. Quest’anno gli eventi di Movement hanno coinvolto un pubblico internazionale, coinvolgendo 104 nazioni per un totale di 150mila presenze complessive.

La ricaduta economica generata sul territorio torinese di quest’anno è stimata in 32 milioni. L’appuntamento, giovedì 31 ottobre, notte di Halloween, è allora al Lingotto, main act di Movement che verrà suddiviso in diverse arene per ospitare i numerosi set. Sui palchi si esibiranno i maggiori nomi della scena per una line-up che mette in campo illustri detroitiani come Dj Bone, nuovi dominatori della scena contemporanea, la belga Amelie Lens e la sua techno senza compromessi, e il curioso incontro in back to back tra Joseph Capriati e Jamie Jones. Artisti coraggiosi e sperimentali come l’interessante promessa Anastasia Kristensen, giovani leoni in ascesa l’accoppiata targata Solid Grooves rappresentata da Michael Bibi e Paswsa, gli olandesi Anotr, lo spagnolo Dennis Cruz, il resident di Elrow Eddy M.