25 Ottobre 2019
TORINO SETTE
Movement al Lingotto: Halloween da ballare
Con la notte di Halloween, torna il Movement Torino Music Festival. Ma se la notte delle streghe rappresenta il clou di questa XIV edizione, gli avvenimenti si spalmano da lunedì 28 (con il PoliTechno Workshop al Politecnico, dalle 13 alle 16, su “Environmental & economic sustainability of music festivals”) a domenica 2 novembre.
La notte del Lingotto
Per accogliere il main show di Movement, giovedì 31 ottobre, il Lingotto sarà suddiviso in diverse aree, che accoglieranno dalle 22 i set di alcuni dei maggiori nomi della scena elettronica nazionale e internazionale. Su tutti spiccano i nomi dell’illustre detroitiano DJ Bone e della belga Amelie Lens, dominatrice della scena contemporanea. Non meno interessante si preannuncia il back to back tra Joseph Capriati e Jamie Jones. Il dj e produttore gallese, boss dell’etichetta Hot Creations, è sulla scena dagli inizi degli anni Duemila e nel 2012, con la band Hot Nature ha ottenuto successo e notorierà grazie al singolo Benediction. A Movement, incrocia il suo suono, che esplora il lato più caldo e melodico della techno, con la techno elegante ed emotiva dispensata dal casertano Joseph Capriati. Seppure il 2007 rappresenti l’anno della svolta, con le hit Microbiotik e C’est La Vie, anche per Joseph il 2012 è un anno importante: la residenza alle feste di Music On di Marco Carola porta il suo memorabile nella sala principale dell’Amnesia di Ibiza. Sarà della serata anche l’interessante promessa Anastasia Kristensen, un vero lampo d’energia in console. Nata a Mosca, cresciuta in Danimarca, è esplosa a livello internazionale grazie ai remix realizzati per artisti quali Special Request e Daniel Avery. Spazio poi al duo rivelazione olandese degli ANOTR, composto da Jesse van der Heijden e Oguzhan Guney; allo spagnolo Dennis Cruz, le cui produzioni sono supportare da artisti quali Jamie Jones, Loco Dice e Marco Carola; e a Eddy M, resident di Elrow e uno dei più interessanti dj tech-house. Completano la line-up, due giovani in ascesa: l’accoppiata targata Solid Grooves, composta da Michael Bibi e PAWSA, senza dimenticare i resident di Movement: Corgiat, Jonny n’Travis, Nicola Gavino e YOUniverse.
Le due club night
Venerdì 1 e sabato 2 Movement si sposta nella dimensione più intima dei club quali il Milk e l’Audiodrome Club di Moncalieri.
Road to Movement
Per scaldare i motori nell’avvicinamento al main show di Halloween, sabato 26 l’Audiodrome ospita l’ultimo appuntamento targato Road to Movement: Davide Squillace, uno dei rappresentanti di punta della mitica scena techno partenopea, che porta in console il suo set a base di Funk-Acid-Minimal, con divagazioni nella sonorità Glitch.
Info & Utilities
Come tradizione, il festival propone il sistema di pagamento Cashless, una paycard ricaricabile sul sito che sostituisce il denaro contante. Il biglietto per la serata del Lingotto costa 40€, 90€ per quanto riguarda la VIP Experience.
